Il film
Un gorilla così umano non lo avevate mai visto.
Stappatevi un Crodino, mettetevi comodi e ascoltate il suo messaggio:
parole bestiali di umanità, così potenti da unire tutto il mondo.
Un gorilla così umano non lo avevate mai visto.
Stappatevi un Crodino, mettetevi comodi e ascoltate il suo messaggio:
parole bestiali di umanità, così potenti da unire tutto il mondo.
Benvenuto nella Cademy di Crodino,
la prima scuola di comicità
in cui potrai imparare tutti i segreti
della stand-up comedy
da chi la comicità l’ha vissuta davvero,
e forse l’ha pure inventata.
I comici di Aguilar ti insegneranno
come far ridere, facendoti ridere
e facendoti scoprire tutta l’umanità
che racchiude una battuta.
Saverio Raimondo è nato il 20 gennaio,
proprio il giorno del suo compleanno.
Fa il comico, ma questa non è una battuta.
Ha capito di far ridere guardandosi
allo specchio - operazione che ha richiesto
il mettersi in piedi su uno sgabello.
Lavora in tv, radio, editoria,
spettacolo dal vivo e cinema,
Pensa che la comicità
si possa insegnare; è impararla
che è difficile!
Stand up comedian e autrice,
combatte l’insonnia
scrivendo monologhi satirici.
Che la mattina cestina,
per riscriverli quando è lucida.
Si applica con dedizione
a radio e TV, ma adora
la dimensione degli spettacoli live:
calcare palchi nuovi,
vedere posti nuovi,
dormire in posti nuovi.
Forse tutto questo
si sarebbe potuto evitare
con un buon materasso.
Se avete sempre preso sul serio la vostra voglia di far ridere è ora di ritornare sui banchi. È nata la Cademy di Crodino, la scuola di comicità con la C maiuscola. State già prendendo appunti?
Se la corsa non fa per voi, scegliete un corso che di faticoso non ha proprio niente: la Cademy di Crodino. Con il prof. Saverio Raimondo scoprirete tutti i segreti della comicità e al massimo vi verrà il fiatone dalle risate.
Quest’anno a Natale non spendete soldi per il regalo sbagliato, per i vostri auguri spendete le parole giuste. Imparate a far ridere con La Cademy di Crodino.
Scattate così tante foto da poter tenere un corso di selfie? Forse è meglio che vi sediate tra i banchi della Cademy. Spegnete i cellulari e mettete a fuoco gli insegnamenti del prof. Saverio Raimondo.
Le basi della comicità le avete già imparate durante tutti i pranzi in famiglia che vi siete fatti: esagerare sempre. Adesso imparate tutto il resto insieme al prof. Saverio Raimondo.
A volte il Natale può essere difficile da digerire, seguite la dieta della comicità: riempitevi la bocca di risate insieme alla prof. Velia Lalli.
C’è sempre un buon motivo per ridere, ma un solo posto dove farlo: la Cademy di Crodino. Seguite le lezioni della prof. Velia Lalli e preparatevi ad affrontare un corso così efficace da farvi piangere, dalle risate.
Se le buone maniere non riuscite a impararle manco se vi passano gli appunti, buttatevi sulla comicità con la Cademy di Crodino. Seguite i consigli di Velia Lalli.
Avete capito? Nella vita rideteci su, trovate sempre una chiave comica, tranne alla Cademy di Crodino: niente scherzi, si impara a far ridere sul serio. È semplice, basta seguire le lezioni di Velia Lalli.
È tornata La Cademy di Crodino, la scuola di comicità con la C maiuscola, questa volta con una grande novità: i comici di Zelig!
È il momento di ritornare a ridere:
è arrivata la seconda stagione de LA CADEMY DI CRODINO, Zelig Edition!
Scopri tutte le puntate e non perdere i consigli dei comici di Zelig.
Antonio Ornano nasce come comico sul palco di Viale Monza 140. Da dodici anni è nel cast fisso di Zelig, contemporaneamente si alterna tra cinema, televisione e teatro cimentandosi come attore e come stand up comedian. I suoi spettacoli sono un inno all'incompiutezza emotiva e sentimentale del maschio "adulto", un'ode all'imperfezione che in chiave comica si propone di squarciare l'ipocrisia di una società che ci vorrebbe sempre infallibili e di successo.
Comasco classe 1991, Massimiliano nasce come attore teatrale, studiando presso la scuola di teatro di Como e all’Accademia del Comico di Milano. Nel 2019 entra nel cast di Zelig Time in cui porta in scena i suoi peculiari personaggi: Acquaman, John Snow e l’Ultimo Jedi-Skybrendnerz. Nel 2021 partecipa a Italia’s Got Talent, su Italia 1, con una performance da 4 sì.
Stand up comedian, attrice e performer. Conosciuta al pubblico televisivo soprattutto per la partecipazione ai programmi Italia’s Got Talent (finalista), Colorado su Italia 1 e Natural Born Comedians, Stand up comedy e Copernico su Comedy Central (Sky). Si esibisce come stand up comedian in tutta Italia con i suoi one woman show e nel è 2021 stata chiamata da Serena Dandini a far parte dello spettacolo “Vieni Avanti Cretina”. Come attrice appare in televisione a CCN 3 e in “Alex e Co.” ma da sempre recita in produzioni di prosa e performance visive in Italia e all’estero.
Giovanni D’Angella conosciuto al grande pubblico per i successi di Zelig e Colorado nei panni del celebre personaggio del Pigro. Autore, attore e presentatore brillante, Giovanni sui social è “Il Papocchio” un content creator con oltre 56 milioni di views su Tiktok.
Al mare, in montagna, in vacanza e pure a casa: se avete sempre preso sul serio la vostra voglia di ridere, siete nel posto giusto: apritevi un Crodino, ascoltate Antonio Ornano e fatevi una risata.
Il modo migliore per fare shopping senza comprare oggetti inutili? Scopritelo seguendo i consigli di Max Angioni: riempitevi le borse di battute e risate ascoltando il suo monologo.
Felicemente fidanzati, felicemente single, felicemente sposati, per essere felici bisogna saper prendere le cose con ironia. Date retta a qualcuno che ne ha da vendere: ascoltate il monologo di Laura Formenti.
Di una cosa siamo sicuri: ridere non inquina. E se volete abbattere gli sprechi, non sprecate tempo: ascoltate Giovanni D’Angella e fatevi una risata con il suo monologo.
Sei un astro nascente della comicità?
Dimostra il tuo talento e diventa una stella della stand up comedy.
Grazie per aver seguito questa edizione della Stand Up Challenge.
Dopo battute, risate e tanto divertimento ecco a voi
il vincitore del Primo Premio Crodino!
Il Premio Crodino, sta regalando un’opportunità unica
e indimenticabile al vicintore della Stand Up Challenge,
portare in scena uno spettacolo sul palco di Zelig
insieme ai migliori comici professionisti!
Hei! La Cademy di Crodino
non finisce qui.
Continua a ridere insieme
ai comici di Zelig!
La storia di Crodino inizia nel 1965. Da allora, la sua fama è cresciuta sempre di più e ha conquistato sempre più aperitivi. Ancora oggi, infatti, il biondo non passa inosservato sia agli aperitivi in casa che fuori.
Ottenere un biondo come Crodino, non è stato affatto semplice. Tutto è iniziato con l’attenta selezione degli ingredienti: erbe, spezie, legni e radici di primissima qualità provenienti da ogni parte del mondo. La ricetta è ancora segreta e il biondo ci tiene particolarmente, ma qualche ingrediente se l’è fatto scappare: cardamomo, chiodi di garofano, coriandolo e noce moscata.
Nella vita si sa, bisogna saper aspettare. E lo sa bene Crodino, ottenuto da un infuso, preparato da ingredienti sapientemente miscelati da mani esperte, che viene lasciato maturare fino a sei mesi prima di diventare il biondo aperitivo.
All’olfatto Crodino è caratterizzato da intense note agrumate e fruttate con finale speziato che ricorda estratti di erbe e radici aromatiche. E fino ad ora lo avete soltanto odorato! Volete sapere che sapore ha? Al gusto risulta piacevolmente frizzante, sprigiona sentori di agrumi e di frutta su una base speziata erbacea. Per una degustazione perfetta servire Crodino con ghiaccio e fettina d’arancia.
Sarà il gusto, sarà la nota fruttata dell’arancia rossa o saranno entrambe le cose, ma l’intensità dolce-amara di Crodino Gusto Arancia Rossa regala sempre veri momenti di piacere da trascorrere in allegria con gli amici, a casa o al bar. Crodino non contiene glutine.